Dalla nostra pagina Facebook:
3 days ago
📍Sono trascorsi quattro anni da quel tragico giorno, ma il nostro ricordo non si spegne. Eravamo lì per portare soccorso e alleviare il dolore di un'intera comunità . ❤️ Il nostro abbraccio a #Genova. ![]()
#PonteMorandi
5 days ago
Siete il nostro orgoglio.
#giornatamodialedellagioventu #crivoghera #crocerossaitaliana
... See MoreSee Less
1 week ago
Vorremmo poter condividere ogni giorno racconti, come questo, di gratitudine e di umanità . Non è sempre così, ma nei nostri cuori vi assicuriamo che sono queste le emozioni che rimangono per sempre.
Grazie a te Paolo!
#UnItaliaCheAiuta #crocerossavoghera #crivoghera #umanita
... See MoreSee Less
2 weeks ago
Presente al 4 Campo Nazionale della Croce Rossa anche la nostra volontaria Valeria che ha acquisito le qualifiche per diventare un nuovo Formatore TSSA del Comitato! La formazione costante è fondamentale per permettere ai nostri operatori di essere sempre preparati per intervenire con la massima efficacia in ogni situazione.
#crivoghera #crocerossaVoghera #gliesaminonfinisconomai #formazionecontinua #UnItaliaCheAiuta #preparazione #professionalita
... See MoreSee Less
2 weeks ago
COSA DOVREBBERO INSEGNARE CERTI EPISODI MENTRE FACCIAMO SOCCORSO…
Nel corso dell’intervento su uno dei tanti gravi incidenti accaduti Sabato sera, ci riferiamo a quello sulla Provinciale 1 Bressana-Salice, all’altezza di Retorbido, un nostro soccorritore è stato vittima di una aggressione verbale sfociata in insulti e sputi. Tutto ciò è avvenuto perché l’ambulanza occupava parte della carreggiata e, ovviamente, le auto non potevano transitare. Il soccorritore è rimasto molto provato per questa vicenda: noi non vogliamo schierarci a difesa del nostro operatore, poiché non ne ha alcun bisogno, non ha reagito ed ha continuato il suo lavoro diligentemente e con professionalità , senza lasciarsi distrarre. Non vogliamo parlare neppure di mala gioventù, perché di giovani ne conosciamo tanti nel nostro Comitato e dire che siamo orgogliosi di loro è riduttivo. Non vogliamo parlare di ignoranza, perché non possiamo pensare che le due ragazze protagoniste di questo gesto possano ignorare che il soccorritore stia svolgendo un intervento in emergenza dal quale può dipendere la vita di una persona, mentre la strada viene di fatto bloccata dalle forze dell’ordine. C’è però da evidenziare, attraverso questo episodio, come le persone stiano diventando sempre più indifferenti, anche di fronte ad un incidente, non mettano da parte il loro egocentrismo, non vogliano sapere ragione di nulla, non siano più predisposte all’ascolto. Ormai si attacca, a testa bassa, anche di fronte a tragedie come queste, in cui si contano vittime e feriti. Stiamo perdendo davvero il senso di umanità , di appartenenza ad una società dove chi interviene per soccorrere il prossimo una volta veniva ringraziato, oggi viene schernito e preso ad insulti e sputi. Non voltiamoci dall’altra parte di fronte a questi episodi. Perché è un male da fermare con il contributo di tutti. Prenderne coscienza è già il primo passo utile.
#soccorso #soccorritori #aggressione #condanna #UnItaliaCheAiuta #crocerossavoghera #crocerossaitaliana
... See MoreSee Less
- Giornata internazionale della gioventù: appello CRI per un vero scambio intergenerazionale 12 Agosto 2022Rocca: “Non basta dare soltanto fiducia ai giovani, dobbiamo noi adulti guadagnare la loro” Camporeale: “Le barriere intergenerazionali sono una delle principali sfide che siamo chiamati a fronteggiare” Ricorre oggi la Giornata Internazionale della Gioventù, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale dell’ONU, e che celebra il protagonismo dei giovani di tutto […]
- Trasmigrazione nel RUNTS: lo stato dell’arte 12 Agosto 2022Dopo una lunga attesa e una fase di consultazione che ha coinvolto anche le Reti associative nazionali, sono state finalmente approvate dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) le Linee Guida n. 17 in materia di affidamenti di servizi sociali (delibera 27 luglio 2022, n. 382).
- Linee Guida ANAC: i servizi sociali tra Codice del terzo settore e Codice dei contratti pubblici 9 Agosto 2022Dopo una lunga attesa e una fase di consultazione che ha coinvolto anche le Reti associative nazionali, sono state finalmente approvate dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) le Linee Guida n. 17 in materia di affidamenti di servizi sociali (delibera 27 luglio 2022, n. 382).
- Giovani CRI: al via la seconda fase del progetto “Gen C – Generazione Changemaker” 5 Agosto 2022Camporeale: “L’innovazione è alla base dell’agire quotidiano dei Giovani della Croce Rossa per essere sempre più proiettati verso il futuro” Prosegue il progetto “GEN C – GENERAZIONE CHANGEMAKER” dell’Agenzia Nazionale dei Giovani (ANG), in collaborazione con Ashoka Italia e con la media partnership della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa, giunta alla sua seconda fase, si […]
- Hiroshima e Nagasaki 77 anni dopo: quale futuro auspichiamo per i nostri figli? 5 Agosto 2022In questi tempi in cui i venti di guerra soffiano alle nostre porte e una pandemia globale ancora minaccia la nostra stabilità , commemorare l’anniversario dello sgancio della bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, avvenuto il 6 e il 9 agosto 1945, significa rimarcare una presa di posizione forte: la […]
- A Pesaro la XXVII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana 4 Agosto 2022Il 16 e 17 settembre la città di Pesaro si tingerà di rosso con la XXVII edizione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana. Protagonisti della competizione saranno centinaia di Volontari della CRI, provenienti da tutte le regioni italiane, che gareggeranno in diversi scenari di emergenza allestiti nei […]
- Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience” 4 Agosto 2022Nello spazio Biblioteca Virtuale “Nuclear Experience” sono state selezionate alcune opere artistiche di carattere narrativo che descrivono gli effetti e le conseguenze dell’esplosioni nucleari, tramite la testimonianza diretta di coloro che hanno vissuto quel dramma. Questa raccolta rappresenta, via via, un luogo dove poter prendere coscienza delle conseguenze nefaste che […]