Dalla nostra pagina Facebook:
1 week ago
Un grazie a Fisomotoraduno: il loro desiderio di ricordare l’impegno che gli operatori della Croce Rossa hanno espresso durante i periodi più bui della Pandemia è stato sinceramente apprezzato da tutti i membri del Comitato.
Questa è proprio l’Italia di cui ci sentiamo orgogliosi e che ci piace raccontare, fatta di persone generose che, durante un’evento sportivo, tra amici, colgono l’occasione per offrire anche un gesto concreto di solidarietà. Sappiamo che
Angela Scariato, Raffaello Vitale e tutti i ragazzi del FisiomotoRaduno non sono nuovi a questi buoni propositi, pertanto li ringraziamo di averci scelto quest’anno come destinatari del loro aiuto.
Grazie di cuore alle loro “Curve” che dimostrano una volta di più che MOTO FA BENE ✌️
#unItaliacheaiuta #criVoghera #CroceRossaVoghera #Fisiomotoraduno
1 week ago
Chi ha detto che rimanere in città d’estate è noioso ?
🌞Quest’anno,
dal 25 al 29 luglio 🏖
i bambini, dagli 8 ai 13 anni, potranno partecipare al campo estivo organizzato dal nostro Comitato.
🌞Sarà un’occasione unica per avvicinarsi già da piccoli a diverse tematiche come la salute, lo stile di vita sano 🏃♀️ la cultura della pace ☮️ e della non violenza, il servizio verso la propria comunità ♥️e la partecipazione attiva, tutto questo svolgendo attività di gruppo, ✌️ interattive e divertenti 😃 nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19!
📌Per partecipare basta inviare una mail di iscrizione a
teresarosaria.conte@lombardia.cri.it
📌 e versare una simbolica quota associativa di 1 Euro.
🌞Per informazioni potete chiamare
📞 +39 324 046 6680
e parlare con un nostro operatore.
🌞Vi aspettiamo, ma ⚠️ affrettatevi ad iscrivervi perché i posti sono limitati!
#crivoghera #crocerossaVoghera
... See MoreSee Less
2 weeks ago
UNA PARTITA DI CALCIO PER RICORDARE LA DOTTORESSA PATRIZIA LONGO![]()
Erano in tanti Venerdì sera ad affollare lo Stadio Giovanni Parisi di Voghera in occasione della partita di calcio in memoria della Dottoressa Patrizia Longo, scomparsa nell’Aprile 2020 per Covid, dopo aver dedicato una vita al servizio del prossimo, con grande dedizione e professionalità. Si sono dati appuntamento ex giocatori del Voghera e Vecchie Glorie, oltre a Beppe Sannino. L’evento, organizzato dal Comitato C.R.I. di Voghera, con il patrocinio del Comune, ha permesso di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. L'organizzazione è stata curata da un gruppo di cittadini vogheresi: Marco Verghi, Cristian Sammarco, Mauro Repetti, Melissa Ghia e Lorenzo Ascagni. “Ringraziamo tutti per aver aderito a questa iniziativa – spiegano Chiara Fantin, Presidente di Croce Rossa Voghera e Simona Virgilio, Vicesindaco di Voghera -, lo dovevamo ad una grande figura come quella della Dottoressa Patrizia Longo, per quello che ha fatto per tanti concittadini, anche in un periodo difficile come quello della pandemia, nella sua prima fase, la più drammatica. Lei non si è mai risparmiata per nessuno, fino alla morte in seguito alla grave malattia che aveva contratto”.![]()
#partita #calcio #stadio #voghera #dottoressa #patrizialongo #vogherese #vecchieglorie #crocerossavoghera #crivoghera #comunedivoghera #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente
... See MoreSee Less
2 weeks ago
#Solferino2022
... See MoreSee Less
2 weeks ago
Vi aspettiamo Venerdì, insieme per ricordare la Dott.ssa Longo, con una serata di sport e beneficenza.
#UnItaliaCheAiuta #crocerossavoghera #crocerossaitaliana #faredelbene
... See MoreSee Less
- L’inclusione lavorativa post pandemica e l’esperienza della CRI: a Roma la presentazione dei risultati del progetto L.I.S.A. 4 Luglio 2022LISA (Lavoro – Inclusione – Sviluppo – Autonomia) è il progetto della Croce Rossa Italiana, sviluppato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per favorire l’inclusione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità e, al tempo stesso, accrescere la consapevolezza della comunità sull’importanza di coniugare […]
- Ripartono i Breakfast Summer Camp di Kellogg Italia e Croce Rossa Italiana 4 Luglio 2022Dal 3 luglio al 9 settembre, Kellogg e Croce Rossa Italiana raggiungeranno 350 bambini e ragazzi di 14 città, in tutto il Paese, per promuovere l’importanza di uno stile di vita sano e offrire quasi 10.000 pasti Al via la seconda edizione del Breakfast Summer Camp di Kellogg Italia e […]
- Al Festival di Taormina l’impegno della CRI sui cambiamenti climatici 1 Luglio 2022Valastro: “Quando iniziammo a parlare di questo fenomeno molti anni fa qualcuno si chiese come mai ce ne stessimo occupando” La Croce Rossa Italiana protagonista al Taormina Film Festival. Nel corso della 68esima edizione della kermesse cinematografica, il Vicepresidente della CRI, Rosario Valastro, è salito sul palco del Teatro Antico […]
- 184° Corso DIU per Operatori Internazionali 1 Luglio 2022Formazione CRI: Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo Si è svolto dal 20 al 24 giugno 2022 presso la SMAM (Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare) di Viterbo il 184° Corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali, grazie al quale Croce […]
- Croce Rossa Italiana insieme a Colanero e Pagani per due record mondiali di apnea 30 Giugno 2022Un nucleo di Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua (OPSA) del Comitato Regionale Toscana della Croce Rossa Italiana, con il supporto del Comitato Nazionale, ha assistito Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani che, nelle acque antistanti il Comune di Scarlino (Grosseto), hanno stabilito il nuovo record del mondo di apnea per disabili. […]
- Caldo: Facciamo attenzione. Consigli pratici per difendersi e numero 1520 attivo, soprattutto per gli anziani 30 Giugno 2022Alla pagina web cri.it/ondatecalore è possibile trovare una serie di consigli pratici contro le ondate di calore. Ricordiamo inoltre che è attivo il numero di pubblica utilità 1520 per chi ha bisogno di suggerimenti, soprattutto le persone anziane. Occorre fare attenzione e tenere comportamenti corretti, in particolar modo per le persone […]
- RedCloud: le Buone Pratiche di Giugno e l’innovazione in CRI 30 Giugno 2022RedCloud: le Buone Pratiche di Giugno e l’innovazione in CRI RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese condividiamo alcune […]