In evidenza:
Dalla nostra pagina Facebook:
2 days ago
CIAO MIKI, COLLEGA E AMICO DI TUTTI…
Ci siamo risvegliati con una tragica notizia: abbiamo perso un collega ed amico di tante avventure. Massimiliano Michelon non è più con noi, ci ha lasciati a soli 50 anni, a seguito di un malore improvviso mentre era all’interno della sua abitazione, pronto a fare colazione. Per chi è andato a soccorrerlo e per chi era in sede è stato un colpo terribile: lui, che ha soccorso e salvato centinaia di vite con la nostra divisa di Croce Rossa che indossiamo orgogliosi ogni giorno, ora non c’è più. “Non ho parole per la profonda tristezza con cui devo comunicarvi la morte del nostro collega Massimiliano Michelon, l'amico Miki con cui abbiamo condiviso tante esperienze. Siamo tutti attoniti di fronte a questa morte giunta improvvisa, Massimiliano era davvero una brava persona e un collega e amico di tutti, qui in C.R.I, per noi è una grave perdita” commenta la Presidente del Comitato di Voghera Chiara Fantin.
Massimiliano aveva già dato tanto alla vita, in piena pandemia pochi mesi fa aveva perso anche il padre Cesare. Siamo vicini alla mamma, al fratello, ai parenti, agli amici, a tutti i compagni di viaggio della Croce Rossa che hanno avuto modo di conoscerlo bene ed apprezzarlo per la sua semplicità e anche per la sua modestia. Sì, perché dietro quella mole di eterno ragazzo c’era una persona in realtà molto umile, fragile, spesso timida, ma quando superava quell’iniziale imbarazzo era una persona di grande compagnia, sapeva far gruppo come pochi. E quando qualcuno era giù di morale lui arrivava e dava un abbraccio forte: in quell’abbraccio c’era tutto il suo affetto. Perché a volte non c’è bisogno di tante parole, ma di questi gesti, e lui sapeva come esprimerli al meglio. La Croce Rossa era la sua casa, da trent’anni vissuta in ogni momento della giornata e delle notti sia da volontario che da dipendente. Lì si alternavano servizi a volte difficili da superare a momenti di spensieratezza, in cui aveva sempre la battuta pronta e sapeva strappare un sorriso a tutti. Ora quei sorrisi li strapperà sicuramente in cielo. Scrive il suo amico fraterno Davide Montini, collega in C.R.I.: “Questa volta me l'hai fatta grossa ben...sappi che sono incazzato stavolta, non eravamo d'accordo così...ci eravamo promessi di diventare due vecchi insopportabili insieme, di guardare ancora i prossimi europei e Mondiali insieme e magari di spaccarci vincendone ancora uno.... I ricordi della nostra amicizia fraterna stanno passando davanti, come un film: la nostra Voghera, le grigliate, le serate, gli aperitivi insieme.. non basterebbe un libro a raccontare quasi 40anni di amicizia/fratellanza.... Intanto le lacrime scendono, a fiumi, come se fossero la nostra amata bevanda "mundial"....Grazie Micky, per essermi stato amico, collega ed una spalla su cui si poteva contare ed affrontare tutto, ma TUTTO, con il sorriso....”
Una cosa è certa: gli amici e colleghi non dimenticheranno mai Massimiliano “Miki” Michelon, quella sarà sempre la sua casa. Il rosario si terrà stasera (Giovedì 4 Marzo) alle ore 18 presso la Chiesa di Pombio e i funerali sempre presso la chiesa di Pombio domani (Venerdì 5 Marzo) alle ore 15.00, seguendo le misure anti-covid vigenti. ![]()
#ciaomiki #massimilianomichelon #miki #collegaditutti #amicoditutti #crocerossavoghera #lutto #crocerossaitaliana #crinews #paviaunotv #itinerarinews #diegosocialmediajournalist
1 week ago
IL SERVIZIO UNITA’ DI STRADA, A FIANCO DEI DEBOLI ![]()
La Croce Rossa sa donare dignità e amore anche attraverso il servizio “Unità di strada”. Ora le temperature si sono rialzate ma ci lasciamo alle spalle settimane di grande freddo durante i quali i volontari di C.R.I. Voghera, pur impegnati sul fronte emergenza covid, hanno dato un servizio utile anche di sera e di notte a tutte le persone senza fissa dimora. Edoardo, uno dei volontari che si impegna in questo servizio, ci spiega: “Da tre mesi a questa parte, un’unità di strada composta da una squadra di volontari, tutte le settimane, percorre le strade di Voghera e Comuni limitrofi, per dare conforto alle persone senza fissa dimora, offrendo loro, se lo desiderano, viveri, bevande calde, coperte, e giacconi pesanti, essenziali per passare fuori le notti gelide. Siamo in strada affinché nessuno venga abbandonato”. Da nord a sud i volontari di Croce Rossa in questi mesi hanno dato un grande contributo con il servizio di “Unità di Strada”, per non lasciare indietro nessuno. Un supporto fisico e un sostegno morare a chi non ha fissa dimora e vive in condizioni di marginalità. Questa è davvero l’Italia che aiuta!
Nelle foto: Elena Claudia e Javier ( Italia Brasile e Argentina internazionali!), Claudio e Alessia![]()
#crocerossavoghera #crivoghera #serviziounitàdistrada #senzafissadimora #emergenzacovid #unitaliacheaiuta #crocerossaitaliana #crinews #itinerarinews #paviaunotv
...
2 weeks ago
È passato un anno dall’inizio della Pandemia, l’avvenimento che ha stravolto le vite di tutti noi. All’improvviso ci siamo trovati a fronteggiare qualcosa di nuovo, imprevisto e spaventoso.
Siamo stati coraggiosi? Abbiamo fatto il nostro dovere?
Ce lo chiediamo ancora, tutti i giorni, cercando di operare per la salute e il benessere di tutti, facendo del nostro meglio affinché nessuno si senta abbandonato. Guardandoci indietro sappiamo di esserci stati, questa è l’unica certezza che abbiamo perché
“la Croce Rossa c’è!”.
#CriVoghera #CroceRossaVoghera #unannodopo #PANDEMIA #Covid19 #laCroceRossaCe
...
2 weeks ago
📍 Oggi si celebra la prima Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Proprio oggi 11 dei nostri volontari hanno superato l’esame per essere abilitati al Trasporto Sanitario. Sono stati formati da Istruttori preparati e hanno dimostrato impegno e serietà nello studio e nell’apprendimento delle manovre di rianimazione. Durante il successivo affiancamento in tirocinio avranno modo di affrontare la parte più difficile, il confronto con se stessi, i propri limiti e le proprie paure nel cammino per diventare soccorritori. “Buon lavoro a voi che vi impegnerete insieme ai vostri colleghi ad onorare ogni giorno la memoria delle persone che hanno speso la loro vita nella lotta alla Pandemia” così l’augurio della Presidente Chiara Fantin per sottolineare come ciascun operatore della Croce Rossa Italiana, laddove dà il suo contributo, lo fa non solo in suo nome, ma anche in nome di tutti coloro che lo hanno preceduto e che lo seguiranno, una grande assunzione di responsabilità.
Nelle foto alcuni momenti di studio durante il corso.
#CriVoghera #CroceRossaVoghera #formazione
...
Croce Rossa Italiana - Comitato di Voghera
ha aggiornato la sua immagine di copertina.
3 weeks ago
- Decine di anziani vaccinati contro il Covid a Orbetello 5 Marzo 2021Si è svolta questo giovedì la seconda giornata della campagna di vaccinazione agli anziani ultraottantenni, che proseguirà anche giovedì prossimo a cura di alcuni medici di base della città di Orbetello, presso la sede della Croce Rossa Italiana – Comitato Costa d’Argento. A supporto dei medici, infermieri e Volontari di […]redazione
- Siria. Rocca: “Dopo 10 anni di crisi la situazione umanitaria è al collasso” 4 Marzo 2021Una conferenza stampa virtuale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha fatto il punto sui bisogni e sulle priorità “La sofferenza quotidiana dei siriani è la peggiore da sempre. Dopo 10 anni di conflitto la situazione umanitaria è al collasso”. Questo è il messaggio lanciato dal Presidente CRI-IFRC, […]redazione
- Crédit Agricole Italia e Croce Rossa, insieme per la comunità di Calice al Cornoviglio 3 Marzo 2021Crédit Agricole Italia ha recentemente concesso i propri locali siti a Calice al Cornoviglio (SP) al Comitato della Spezia della Croce Rossa Italiana, un’iniziativa che rappresenta l’evidenza concreta dell’impegno e dell’attenzione per il territorio, che accomunano Banca e Comitato. I locali ospiteranno una sala d’attesa, una centrale operativa, una camerata […]redazione
- Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Croce Rossa Italiana partner nella produzione, promozione e formazione in ambito culturale e sociale 3 Marzo 2021Oggi la firma ufficiale al Museo Nazionale del Cinema Mercoledì 3 marzo, nella suggestiva cornice del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, il Presidente del Museo Nazionale del Cinema Enzo Ghigo e il Presidente della Croce Rossa Italiana e della IFRC (Federazione internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna […]redazione
- XIV premio di laurea “Giuseppe Barile e Pietro Verri” 1 Marzo 2021Su iniziativa della Croce Rossa Italiana sono istituiti due premi di laurea da attribuire a dissertazioni inerenti a temi di diritto internazionale umanitario, diritti dell’uomo, diritto dei rifugiati, diritto internazionale dei disastri. Per maggiori informazioni, modalità e la scadenza per la presentazione della domanda, consultare il bando allegato. Allegati Locandina […]redazione
- CRI, nuovi accordi quadro per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità 26 Febbraio 2021Anche la Confederazione Italiana Agricoltori, il consorzio Sale della Terra e la Fondazione Human Age Institute daranno il loro contributo al progetto Lisa – Lavoro, Inclusione, Sviluppo, Autonomia. Aumentare l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizioni di svantaggio e vulnerabilità, in particolare delle persone con disabilità, e, al contempo, […]redazione
- La CRI Costa d’Argento al servizio della comunità locale 25 Febbraio 2021Il Comitato della Costa d’Argento di Cri ha messo a disposizione i propri locali, al piano terra della palazzina di Via Gioberti, 16-18 nel centro storico cittadino ad Orbetello, ad alcuni medici di famiglia della nostra zona. Nel corso della giornata di giovedì 25 febbraio, nel rispetto delle norme anti […]redazione